Enti controllati

DLgs 14 marzo 2013, n. 33
articolo 22

Obblighi di pubblicazione dei dati relativi agli enti pubblici vigilati, e agli enti di diritto privato in controllo pubblico, nonchè alle partecipazioni in società di diritto privato.

1. Fermo restando quanto previsto dall'articolo 9-bis, ciascuna amministrazione pubblica e aggiorna annualmente:
a) l'elenco degli enti pubblici, comunque denominati, istituiti, vigilati o finanziati dall'amministrazione medesima nonchè di quelli per i quali l'amministrazione abbia il potere di nomina degli amministratori dell'ente, con l'elencazione delle funzioni
attribuite e delle attività svolte in favore dell'amministrazione o delle attività di servizio pubblico affidate;
b) l'elenco delle società di cui detiene direttamente quote di partecipazione anche minoritaria indicandone l'entità, con l'indicazione delle funzioni attribuite e delle attività svolte in favore dell'amministrazione o delle attivita' di servizio pubblico affidate;
c) l'elenco degli enti di diritto privato, comunque denominati, in controllo dell'amministrazione, con l'indicazione delle funzioni attribuite e delle attività svolte in favore dell'amministrazione o delle attività di servizio pubblico affidate. Ai fini delle presenti disposizioni sono enti di diritto privato in controllo pubblico gli enti di diritto privato sottoposti a controllo da parte di amministrazioni pubbliche, oppure gli enti costituiti o vigilati da pubbliche amministrazioni nei quali siano a queste riconosciuti, anche in assenza di una partecipazione azionaria, poteri di nomina dei vertici o dei componenti degli organi;
d) una o piu' rappresentazioni grafiche che evidenziano i rapporti tra l'amministrazione e gli enti di cui al precedente comma;
d-bis) i provvedimenti in materia di costituzione di società a partecipazione pubblica, acquisto di partecipazioni in società già costituite, gestione delle partecipazioni pubbliche, alienazione di partecipazioni sociali, quotazione di società a controllo pubblico in mercati regolamentati e razionalizzazione periodica delle partecipazioni pubbliche, previsti dal decreto legislativo adottato ai sensi dell'articolo 18 della legge 7 agosto 2015, n. 124.

2. Fermo restando quanto previsto dall'articolo 9-bis, per ciascuno degli enti di cui alle lettere da a) a c) del comma 1 sono pubblicati i dati relativi alla ragione sociale, alla misura della eventuale partecipazione dell'amministrazione, alla durata dell'impegno, all'onere complessivo a qualsiasi titolo gravante per l'anno sul bilancio dell'amministrazione, al numero dei rappresentanti dell'amministrazione negli organi di governo, al trattamento economico complessivo a ciascuno di essi spettante, a risultati di bilancio degli ultimi tre esercizi finanziari. Sono altresì pubblicati i dati relativi agli incarichi di amministratore dell'ente e il relativo trattamento economico complessivo.

3. Nel sito dell'amministrazione è inserito il collegamento con i siti istituzionali dei soggetti di cui al comma 1.

4. Nel caso di mancata o incompleta pubblicazione dei dati relativi agli enti di cui al comma 1, è vietata l'erogazione in loro favore di somme a qualsivoglia titolo da parte dell'amministrazione interessata ad esclusione dei pagamenti che le amministrazioni sono tenute ad erogare a fronte di obbligazioni contrattuali per prestazioni svolte in loro favore da parte di uno degli enti e società indicati nelle categorie di cui al comma 1, lettere da a) a c).

5. Le amministrazioni titolari di partecipazioni di controllo promuovono l'applicazione dei principi di trasparenza di cui ai commi 1, lettera b), e 2, da parte delle societa' direttamente controllate nei confronti delle societa' indirettamente controllate dalle
medesime amministrazioni.

6. Le disposizioni di cui al presente articolo non trovano applicazione nei confronti delle società, partecipate da amministrazioni pubbliche, con azioni quotate in mercati regolamentati italiani o di altri paesi dell'Unione europea, e loro controllate.

Dlgs 14 marzo 2013, n. 33
articolo 22 commi 2, 3

2. Fermo restando quanto previsto dall'articolo 9-bis, per ciascuno degli enti di cui alle lettere da a) a c) del comma 1 sono pubblicati i dati relativi alla ragione sociale, alla misura della eventuale partecipazione dell'amministrazione, alla durata
dell'impegno, all'onere complessivo a qualsiasi titolo gravante per l'anno sul bilancio dell'amministrazione, al numero dei rappresentanti dell'amministrazione negli organi di governo, al trattamento economico complessivo a ciascuno di essi spettante, ai risultati di bilancio degli ultimi tre esercizi finanziari. Sono altresì pubblicati i dati relativi agli incarichi di amministratore dell'ente e il relativo trattamento economico complessivo.

3. Nel sito dell'amministrazione e' inserito il collegamento con i siti istituzionali dei soggetti di cui al comma 1.

PAS - Port Authority Security Srl

Funzioni attribuite, attività svolte in favore dell’Amministrazione e di servizio pubblico affidate: In forza della Convenzione rep. n. 4049 del 30.10.2013 integrata con Addendum Rep. 4520 del 26.04.2019, la Port Authority Security s.r.l. ha in affidamento i servizi di sicurezza sussidiaria ai sensi dell’art. 133 del T.U.L.P.S. e del D.M. 15.09.2009, n° 154, negli impianti portuali di Civitavecchia, Fiumicino e Gaeta.

 

 


 

 

Partecipazione dell'ente
Misura di partecipazione: 100%
Durata dell'impegno: 30.06.2023
Oneri complessivi:

Onere complessivo a qualsiasi titolo gravante per l’anno 2018 sul bilancio dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno centro-settentrionale: € 3.891.880,00

Onere complessivo a qualsiasi titolo gravante per l’anno 2019 sul bilancio dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno centro-settentrionale: € 3.714.118,00
 
Onere complessivo a qualsiasi titolo gravante per l’anno 2020 sul bilancio dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno centro-settentrionale: € 3.087.822,10
 
Onere complessivo a qualsiasi titolo gravante per l’anno 2021 sul bilancio dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno centro-settentrionale: € 2.745.953,10
 

Capitale Sociale: € 200.000.

Valore della partecipazione: € 200.000 (100% del capitale sociale).

 

Numero dei Rappresentanti dell’Amministrazione negli organi di governo: Nessuno.

Incarichi amministrativi e relativo trattamento economico

Amministratore Unico: Dott. Renato Calabrese;

Compenso per la nomina dell'Amministratore Dott. Renato Calabrese è fissato in €. 39.000,00 ANNUI  onnicomprensivi . - Decreto n. 171 Presidente Adsp del 23.07.2021

 

Risultati di bilancio

Risultati di bilancio:

  • 2016: perdita    €.   9.215,00
  • 2017: perdita    €.  10.681,00
  • 2018: utile        €.    5.104,00
  • 2019: utile        €.  21.304,00
  • 2020: perdita    €.  89.123,00
  • 2021: utile        €.      468,00

Allegati

File con estensione pdf Art. 19, c. 7, d.lgs. n. 175/2016 - Provvedimenti con cui le amministrazioni pubbliche socie fissano obiettivi specifici, annuali e pluriennali, sul complesso delle spese di funzionamento, ivi comprese quelle per il personale, delle società control: CONVENZIONE PAS OMESSO CAPITOLATO ai sensi art. 11 stessa convenzione.pdf
(Pubblicato il 11/12/2018 - Aggiornato il 25/09/2019 - 461 kb - pdf)
File con estensione pdf Art. 19, c. 7, d.lgs. n. 175/2016 - Provvedimenti con cui le amministrazioni pubbliche socie fissano obiettivi specifici, annuali e pluriennali, sul complesso delle spese di funzionamento, ivi comprese quelle per il personale, delle società control: ADDENDUM ALLA CONVENZIONE PAS N. 4049-2013.pdf
(Pubblicato il 11/09/2019 - Aggiornato il 25/09/2019 - 461 kb - pdf)
File con estensione pdf TESTO COORDINATO Nuova Convenzione PAS: TESTO COORDINATO Nuova Convenzione PAS (1).pdf
(Pubblicato il 11/09/2019 - Aggiornato il 11/09/2019 - 1196 kb - pdf)
File con estensione pdf Art. 19, c. 7, d.lgs. n. 175/2016 - Provvedimenti con cui le società a controllo pubblico garantiscono il concreto perseguimento degli obiettivi specifici, annuali e pluriennali, sul complesso delle spese di funzionamento: 5.3 - Delibera n. 22 del 18.04.2019.pdf
(Pubblicato il 25/09/2019 - Aggiornato il 25/09/2019 - 2191 kb - pdf)
File con estensione pdf Art. 19, c. 7, d.lgs. n. 175/2016 - Provvedimenti con cui le società a controllo pubblico garantiscono il concreto perseguimento degli obiettivi specifici, annuali e pluriennali, sul complesso delle spese di funzionamento: 5.2 - Delibera n. 62 del 14.12.2019.pdf
(Pubblicato il 25/09/2019 - Aggiornato il 12/10/2020 - 7043 kb - pdf)
File con estensione pdf Art. 19, c. 7, d.lgs. n. 175/2016 - Provvedimenti con cui le amministrazioni pubbliche socie fissano obiettivi specifici, annuali e pluriennali, sul complesso delle spese di funzionamento, ivi comprese quelle per il personale, delle società control: quadro_esigenziale_servizi_pas_poa_2021_prot.pdf
(Pubblicato il 12/10/2020 - Aggiornato il 12/10/2020 - 295 kb - pdf)
File con estensione pdf Art. 19, c. 7, d.lgs. n. 175/2016 - Provvedimenti con cui le società a controllo pubblico garantiscono il concreto perseguimento degli obiettivi specifici, annuali e pluriennali, sul complesso delle spese di funzionamento:: atto_rimodulazione_piano_operativo_annuale_pas_2020.pdf
(Pubblicato il 12/10/2020 - Aggiornato il 12/10/2020 - 1167 kb - pdf)
File con estensione pdf Art. 19, c. 7, d.lgs. n. 175/2016 - Provvedimenti con cui le società a controllo pubblico garantiscono il concreto perseguimento degli obiettivi specifici, annuali e pluriennali, sul complesso delle spese di funzionamento:: relazione_al_poa_2021_approvato_in_data_23102020.pdf
(Pubblicato il 26/10/2020 - Aggiornato il 26/10/2020 - 723 kb - pdf)
File con estensione pdf Art. 19, c. 7, d.lgs. n. 175/2016 - Provvedimenti con cui le società a controllo pubblico garantiscono il concreto perseguimento degli obiettivi specifici, annuali e pluriennali, sul complesso delle spese di funzionamento:: verbale_assemblea_dei_soci_del_23_ottobre_2020.pdf
(Pubblicato il 26/10/2020 - Aggiornato il 26/10/2020 - 109 kb - pdf)
File con estensione pdf ADDENDUM ALLA CONVENZIONE PAS DEL 25.09.2020: Pas addendum convenzione del 25 settembre 2020.pdf
(Pubblicato il 29/01/2021 - Aggiornato il 29/01/2021 - 673 kb - pdf)
File con estensione pdf ANNO 2021 - Art. 19, c. 7, d.lgs. n. 175/2016 - Provvedimenti con cui le società a controllo pubblico garantiscono il concreto perseguimento degli obiettivi specifici, annuali e pluriennali, sul complesso delle spese di funzionamento: Rimodulazione Relazione al POA 2021 (29.04.2021).pdf
(Pubblicato il 11/05/2021 - Aggiornato il 19/05/2022 - 467 kb - pdf)
File con estensione pdf ANNO 2021 - Art. 19, c. 7, d.lgs. n. 175/2016 - Provvedimenti con cui le società a controllo pubblico garantiscono il concreto perseguimento degli obiettivi specifici, annuali e pluriennali, sul complesso delle spese di funzionamento: Verbale PAS approvazione bilancio 2020 (29.04.2021).pdf
(Pubblicato il 11/05/2021 - Aggiornato il 19/05/2022 - 215 kb - pdf)
File con estensione pdf ANNO 2022 - Art. 19, c. 7, d.lgs. n. 175/2016 - Provvedimenti con cui le amministrazioni pubbliche socie fissano obiettivi specifici, annuali e pluriennali, sul complesso delle spese di funzionamento, ivi comprese quelle per il personale, delle societ&agr: Quadro esigenziale PAS 2022_signed.pdf
(Pubblicato il 18/05/2022 - Aggiornato il 19/05/2022 - 278 kb - pdf)
File con estensione pdf ANNO 2022 - Art. 19, c. 7, d.lgs. n. 175/2016 - Provvedimenti con cui le società a controllo pubblico garantiscono il concreto perseguimento degli obiettivi specifici, annuali e pluriennali, sul complesso delle spese di funzionamento: PAS_POA 2022_Approvato Assemblea 6_12_2021.pdf
(Pubblicato il 19/05/2022 - Aggiornato il 19/05/2022 - 1249 kb - pdf)
Contenuto creato il 20-02-2018 aggiornato al 16-06-2022
Facebook Twitter Linkedin
Recapiti e contatti
Molo Vespucci SNC - 00053 Civitavecchia (RM)
PEC protocollo@portidiroma.legalmailpa.it
Centralino 0766 366201
P. IVA 00974341000
Linee guida di design per i servizi web della PA
Seguici su:

(La casella PEC riceve messaggi esclusivamente da indirizzi di Posta Elettronica Certificata)

Email: autorita@portidiroma.it

Recapito tel. reception ingresso: 0766 366231

Ufficio Protocollo - orari apertura al pubblico: lun-mer-ven ore 10:30-13:30